Convocazione assemblea ordinaria dei soci
I Signori Associati sono convocati in assemblea generale ordinaria per il giorno Venerdi 19 Aprile 2024, alle ore 8:00 in prima convocazione e per il giorno Sabato 20 Aprile 2024, […]
I Signori Associati sono convocati in assemblea generale ordinaria per il giorno Venerdi 19 Aprile 2024, alle ore 8:00 in prima convocazione e per il giorno Sabato 20 Aprile 2024, […]
Sono aperte le iscrizioni alla decima giornata fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche! La seguente giornata si terrà il 18 maggio a Firenze, presso l’auditorium – cto , […]
MASTOCITOSI: 20 ANNI DOPO 29 Febbraio – 1 Marzo 2024: due giornate che resteranno indelebili nella memoria di tutti noi di Asimas. Invitati al congresso “DRIVE THE CHANGE” sponsorizzato da […]
Come già comunicato nell’ultima assemblea dei soci è necessario che “forze nuove” si uniscano al direttivo; sono necessarie candidature per ricoprire le seguenti posizioni: tesoriere segreteria comitato dei probiviri revisore […]
Ciao mondo Asimas! La Blueprint Medicines Corporation ha annunciato pochi giorni fa che la Commissione Europea ha approvato il farmaco AYVAKYT (AVAPRITINIB) per il trattamento di pazienti adulti […]
Molti i temi affrontati in occasione del Congresso annuale della Rete Italiana Mastocitosi. Gli specialisti riuniti hanno fatto il punto su novità, obiettivi e progetti per il prossimo futuro. Il […]
La mastocitosi sistemica associata ad altra neoplasia ematologica costituisce un’entità complessa, che pone numerosi interrogativi in termini di classificazione, diagnosi differenziale e trattamento. Affrontiamo il tema con Cristina Papayannidis, Istituto […]
L’analisi molecolare di KIT ha un ruolo fondamentale nella diagnosi e nella gestione della mastocitosi sistemica. E’ necessario, tuttavia, utilizzare metodiche altamente sensibili e tecniche il più possibile standardizzate. Ne […]
Lo European Competence Network on Mastocytosis e, in Italia, la RIMA sono a lavoro per la stesura di linee guida dettagliate e omogenee su diagnosi e gestione della mastocitosi. Il […]
Per una patologia rara come la mastocitosi la raccolta dati e la creazione di Registri costituiscono un’importante fonte d’informazione e indispensabili strumenti di lavoro. Il commento di Massimiliano Bonifacio, Professore […]
© Asimas 2025. Questo sito utilizza i cookie.