Il Ruolo Fondamentale Dell'ASIMAS È L'attività Svolta In Simbiosi Con I Principali Centri Di Mastocitosi, Sia Universitari Che Ospedalieri.
I NOSTRI CONTATTI:
Presidente: Patrizia Marcis
Vicepresidente: Paolo Camagni
Segreteria
segreteria@asimas.it. | 3386305745
Comunicazioni via PEC
CHI SIAMO
La ASIMAS, nata in seno alla RIMA, Rete Italiana Mastocitosi, si prefigge di sensibilizzare l’opinione pubblica, la ricerca scientifica e le case farmaceutiche, al fine di riconoscere ai malati di Mastocitosi ogni diritto che possa tutelare le loro condizioni fisiche e psichiche, che a volte purtroppo rendono davvero impossibile la conduzione di una vita sociale regolare.

Video interviste ai nostri clinici
Eventi e news
- Convegno Firenze – 25 novembre 2023 – I medici incontrano i pazienti - Il 25 novembre 2023 si terrà a Firenze il convegno dove i medici incontrano i pazienti; di seguito tutti i dettagli di questa importantissima giornata: Pernottamento presso: Hilton Garden Inn […]
- Progetto: ”Mastocitosi tra foto e parole” – Andrea Candia - Com'è affrontare un cambiamento improvviso, apparentemente scaturito dal nulla, in età post-adolescenziale? Essere trapiantati con l'innocenza dell'ignoranza nel vastissimo universo delle malattie rare? A un certo punto essere messi di […]
- 20 Ottobre 2023 – Torino si colora di viola - Il 20 Ottobre la Città di Torino, in occasione della Giornata Internazionale della MASTOCITOSI e DISORDINI MASTOCITARI, illuminerà di VIOLA la MOLE ANTONELLIANA! Con il Comitato Internazionale siamo pronti per […]
- ASIMAS è entrata nel Registro Unico Nazionale del Terzo settore (Runts) - Il 13 Settembre 2023 l’Associazione ASIMAS è entrata nel Registro Unico Nazionale del Terzo settore (Runts) acquisendo lo Status di OVD: Organizzazione di Volontariato. Una lunga trafila burocratica che tutte […]
Dicono di noi e per noi
Collaborazioni




