Il Ruolo Fondamentale Dell'ASIMAS È L'attività Svolta In Simbiosi Con I Principali Centri Di Mastocitosi, Sia Universitari Che Ospedalieri.
CHI SIAMO
La ASIMAS, nata in seno alla RIMA, Rete Italiana Mastocitosi, si prefigge di sensibilizzare l’opinione pubblica, la ricerca scientifica e le case farmaceutiche, al fine di riconoscere ai malati di Mastocitosi ogni diritto che possa tutelare le loro condizioni fisiche e psichiche, che a volte purtroppo rendono davvero impossibile la conduzione di una vita sociale regolare.

Eventi e news
- Comunicato stampa: reazione allergiche al VACCINO COVID-19 - La nostra associazione ha subito interpellato la Società di Allergologia SIAAIC per chiedere che vanga sviluppata le linee guida per offrire la possibilità di poter effettuare il vaccino in forma […]
- Nuova modalità di prenotazione Humanitas di Rozzano (MI) - Il prof. Enrico Heffler da tempo si sta attivando per realizzare un centro multidisciplinare ed oggi Vi comunichiamo che abbiamo raggiunto un importante obiettivo di avere realizzato un modello di ambulatorio che […]
- Nichelino e Nocera Umbra partecipano alla “Giornata internazionale per la sensibilizzazione sui disturbi mastocitari” - La Città di Nichelino (To) tinge di viola la facciata del Municipio per la Giornata Internazionale sulla mastocitosi (International Mastocytosis & Mast Cell Diseases Awareness Day (MCAS). Un messaggio di […]
- Pubblicati gli importi del 5 x 1000 – anno 2019 - Cari amici, Vi allego anche l’elenco della “Distribuzione delle scelte e degli importi per Onlus ed enti del volontariato ammessi al beneficio” ed a pagina 38 trovate la nostra associazione: 919 preferenze per […]
Scrivono di noi e per noi
Collaborazioni








