- Anche a Palermo è attiva una Rete per la mastocitosi (6/3/2022) - Una bellissima novità per gli amici della REGIONE SICILIA: Dopo l’ambulatorio integrato di Catania, diretto dalla Dott.ssa Romano, siamo felicissimi di comunicarvi che anche a PALERMO è attiva una Rete per la […]
- Malattia Rare: facciamo il punto – convegno a Foligno sabato 21 maggio 2022 (5/11/2022) - COMUNICATO STAMPA Malattia Rare: facciamo il punto – Importante Convegno a Foligno sulle Malattie rare: il punto di vista della Ricerca, della Bioetica e della Policy, interverranno voci di spicco […]
- Assemblea dei soci sabato 26 marzo – ORE 17:30 – link per il collegamento (3/22/2022) - Viene convocata in videoconferenza (tramite l’applicativo Meet al seguente link https://meet.google.com/hsu-rnky-zmh), l’assemblea ordinaria dei soci in prima convocazione alle ore 8:00 ed in seconda convocazione alle ore 17:30 con il seguente […]
- Convocazione assemblea ordinaria dei soci sabato 26 marzo 2022 (2/27/2022) - Viene convocata in videoconferenza (tramite l’applicativo Meet), l’assemblea ordinaria dei soci in prima convocazione alle ore 8:00 ed in seconda convocazione alle ore 17:30 con il seguente ordine del giorno: […]
- Rinnovo consiglio direttivo ASIMAS triennio 2022-2025 – richiesta candidature (2/24/2022) - In occasione della prossima assemblea dei soci che si terrà in modalità “a distanza” su piattaforma digitale il giorno 26 marzo si procederà con le elezioni del nuovo consiglio direttivo […]
- Giornata malattie rare: incontro a Como sabato 5 marzo (2/24/2022) - In occasione della giornata delle malattie rare si terra à Como nell’auditorio del nuovo ospedale S.Anna un incontro per fare il punto della situazione in provincia. Saremo presenti e porteremo […]
- Inaugurate a Milano altre 3 pensiline (2/16/2022) - Dopo Roma inaugurate ieri a Milano altre 3 pensiline che per tutto il mese di Febbraio racconteranno le loro RARE storie di vita, le difficoltà, solitudine, aspettative, testimonianze sul loro percorso, un vero […]
- Un tram chiamato … malattie rare (2/10/2022) - La Federazione Italiana Malattie Rare Uniamo per la #RareDiseaseDay 2022 ha pensato a due tram che per tutto il mese di Febbraio percorreranno le vie principali delle città di Roma […]
- Lutto nella famiglia Asimas (2/5/2022) - Oggi è mancata una persona a noi molto cara, un amico, un fratello, una persona meravigliosa che tanto ha dato e fatto per migliorare la nostra Associazione.Non ti dimenticheremo maiCiao […]
- Assegnata la borsa di studio intitolata a Fabio Parroni (1/29/2022) - Dopo quasi 2 anni di lavoro passati tra richieste, protocolli e burocrazia varia, possiamo finalmente dire che, GRAZIE alla generosità della famiglia Parroni annunciamo con grande commozione di aver intrapreso […]
- 1° Congresso della Associazione RIMA “Rete Italiana Mastocitosi” (12/5/2021) - Venerdì 3 dicembre 2021 si è svolto a Verona il 1° Congresso della Associazione RIMA “Rete Italiana Mastocitosi” e presentato il PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO DEI PAZIENTI AFFETTI DA MASTOCITOSI (PDTA) In […]
Giornata internazionale della mastocitosi e dei disordini mastocitari (10/20/2021) - Il 20 ottobre è la Giornata internazionale della mastocitosi e dei disordini mastocitari, arrivata alla sua quarta edizione. La Giornata rappresenta un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica e la comunità medica […]
- UPDATE 19° MEETING ECNM 2021 – 26-28 AGOSTO 2021, BRNO (10/7/2021) - Recentemente si è concluso il meeting annuale dell’European Competence Network on Mastocytosis (ECNM). Anche in questa occasione la partecipazione dei clinici e dei ricercatori italiani è stata particolarmente significativa. La […]
- Meeting report – incontro On. Fabiola Bologna (7/18/2021) - Dopo mesi di lavoro, discorsi, riunioni preliminari ecc, ecc, ASIMAS ha iniziato i colloqui con il ministero per migliorare i trattamenti sanitari dei malati di mastocitosi ed effettuare un’opera di sensibilizzazione […]
- Pubblicati gli importi del 5 x 1000 – anno 2020 (6/10/2021) - Pubblicati gli importi del 5 x 1000 – anno 2020 Cari amici, Vi allego anche l’elenco della “Distribuzione delle scelte e degli importi per Onlus ed enti del volontariato ammessi […]
- SAVE THE DATE: Webinar venerdi 26 marzo ore 18:30 – Mastocitosi: Covid 19 e vaccinazioni (3/19/2021) - Per cercare di informare e tranquillizzare tutti i malati di mastocitosi, le Dr.sse dell’ambulatorio integrato di Verona in collaborazione con ASIMAS hanno organizzato un webinar a cui potranno partecipare liberamente […]
- Assemblea ordinaria soci ASIMAS (2/27/2021) - Prima convocazione giovedi 11 marzo ore 8.00 ed in seconda convocazione venerdi 12 marzo 2021 alle ore 19:00 viene convocata in modalità telematica la Assemblea ordinaria soci ASIMAS Ore 19,00 […]
Comunicato stampa: reazione allergiche al VACCINO COVID-19 (12/29/2020) - La nostra associazione ha subito interpellato la Società di Allergologia SIAAIC per chiedere che vanga sviluppata le linee guida per offrire la possibilità di poter effettuare il vaccino in forma […]
- Nuova modalità di prenotazione Humanitas di Rozzano (MI) (12/1/2020) - Il prof. Enrico Heffler da tempo si sta attivando per realizzare un centro multidisciplinare ed oggi Vi comunichiamo che abbiamo raggiunto un importante obiettivo di avere realizzato un modello di ambulatorio che […]
- Nichelino e Nocera Umbra partecipano alla “Giornata internazionale per la sensibilizzazione sui disturbi mastocitari” (10/25/2020) - La Città di Nichelino (To) tinge di viola la facciata del Municipio per la Giornata Internazionale sulla mastocitosi (International Mastocytosis & Mast Cell Diseases Awareness Day (MCAS). Un messaggio di […]