Approfondimento sulla mastocitosi (3/28/2023) - Approfondimento sulla mastocitosi a cura di www.alleatiperlasalute.it Cos’è la Mastocitosi, Mastocitosi cutanea e sistemica, Diffusione della mastocitosi in Italia, come si presenta la mastocitosi, cause e diagnosi, evoluzione della malattia, […]
- Vivere con la mastocisti: la testimonianza di Giorgia (3/20/2023) - Con l’aiuto e supporto del Pensiero Scientifico editore e la BluePrint medicine il viaggio del paziente continua.. Facciamo un passo indietro: Nell’ultimo anno abbiamo visto il paziente negli ambulatori di […]
- Tumori stromali gastrointestinali e mastocitosi sistemica: avapritinib approvato in Italia (3/14/2023) - Una notizia importante per tutti i malati che soffrono di MASTOCITOSI SISTEMICA avanzata, aggressiva: Prescrivibile anche in Italia il nuovo farmaco prodotto da Blueprint Medicines da anni impegnata per la […]
- Nuovo ambulatorio Bergamo (3/10/2023) - Buongiorno a tutti gli utenti di Asimas, con una bellissima notizia per i nostri amici di Bergamo e dintorni! Abbiamo un nuovo ambulatorio e coordinatore, Il Dott. Marco Frigeni, che […]
- L’Umbria si illumina di verde per celebrare la Giornata Mondiale delle Malattie Rare (2/27/2023) - Il 28 febbraio è la Giornata Mondiale delle Malattie Rare, istituita per la prima volta nel 2008, per focalizzare l’attenzione sui bisogni di una realtà che conta oltre 300 milioni di persone […]
- ASSEMBLEA ANNUALE ORDINARIA (2/16/2023) - Dopo un lungo periodo (come tutti purtroppo sappiamo) causa pandemia, dove non abbiamo avuto la possibilità di ritrovarci tutti insieme….siamo estremamente felici, nel comunicarvi questa bellissima notizia: Finalmente ritorniamo in […]
- La tutela delle malattie rare in Italia (2/3/2023) - Ciao amici e amiche di ASIMAS! Come sapete siamo orgogliosi di supportare e far parte di UNIAMO – Federazione italiana Malattie Rare – e siamo felici di condividere con tutti […]
- Comunicazione importante – Quota Associativa (1/18/2023) - COMUNICAZIONE Ciao amici e visitatori di Asimas.it ! Come previsto dallo Statuto dell’Associazione dal 1 Gennaio e per tutto il mese di Febbraio è in corso il rinnovo della quota […]
- Ruolo dell’ambulatorio multidisciplinare nella mastocitosi sistemica | Stefano Pizzimenti (12/30/2022) - Concludiamo l’anno…in bellezza!! Con orgoglio pubblichiamo l’intervista al dott. Pizzimenti che si accinge ad organizzare un percorso di diagnosi per i malati di mastocitosi in Piemonte. La strada è lunga, […]
- Mastocitosi sistemica, in viaggio verso la diagnosi (12/9/2022) - Ciao amici di ASIMAS! Circa un mese e mezzo fa, Il 20 ottobre, abbiamo pubblicato un post dove vi anticipavamo (con un trailer, in collaborazione con Il Pensiero Scientifico e […]
- II congresso della Rete Italiana Mastocitosi (11/28/2022) - Come anticipato giorni fa, il 25 Novembre si è svolto a Milano il II congresso della Rete Italiana Mastocitosi. Tante le presenze, oltre agli storici medici che tutti conosciamo e che […]
- Congresso annuale dell’Associazione RIMA (11/22/2022) - FORMAZIONE E INFORMAZIONE Il 25 Novembre si terrà a Milano il II Congresso annuale dell’Associazione RIMA – Rete Italiana Mastocitosi. L’appuntamento, patrocinato anche da Asimas e aperto solo ai medici, […]
- Fotogallery 20 ottobre – Giornata internazionale Mastocitosi (10/26/2022) - Ciao a tutti! Con questa gallery vogliamo ringraziare tutti per la partecipazione alla giornata del 20 ottobre, siete stati tantissimi! Un’iniziativa ben accolta e riuscita, fa bene al cuore sapere che […]
- Comunicato stampa per la giornata del 20 ottobre (10/20/2022) - Malattie rare, ASIMAS rinnova la campagna “Illuminiamo di viola i monumenti per la Mastocitosi” L’Associazione Italiana Mastocitosi Sistemica: “Potenziare il dialogo con le istituzioni per aumentare i finanziamenti alla ricerca”. […]
- LA CITTA’ DI GENOVA, vicina ai malati di MASTOCITOSI, SOSTIENE ASIMAS (10/18/2022) - LA CITTA’ DI GENOVA, vicina ai malati di MASTOCITOSI, SOSTIENE ASIMAS! Nella serata del 20 Ottobre 2022 tra le ore 19.00 e le ore 20.00 si illumineraà la Fontana di […]
- Illuminiamo di viola il monumento cittadino per il 20 OTTOBRE! (10/12/2022) - Per il 20 ottobre – Giornata Internazionale per la Mastocitosi e disordini mastocitari, diversi utenti ci stanno richiedendo (oltre a come partecipare con foto e disegni) informazioni utili per richiedere […]
- 20 OTTOBRE – Giornata Internazionale per la Mastocitosi e disordini mastocitari (10/10/2022) - 23 Associazioni di tutto il mondo si accingono a celebrare la 5’ giornata di sensibilizzazione, una giornata importante che ci unisce e ci permette di offrire ai pazienti dei diversi […]
- Punto nel Vivo – E il proprio bambino è allergico al veleno di imenotteri? (9/27/2022) - Sempre in tema di “veleno e allergie”, oggi scopriamo cosa fare se si scopre che il proprio bambino è allergico al veleno di imenotteri. La professoressa Erminia Ridolo – […]
- Punto nel Vivo – Mastocitosi: esistono prodotti repellenti per gli imenotteri? (9/22/2022) - Mastocitosi: esistono prodotti specifici o accortezze particolari che possono aiutarci a tenere lontane api e vespidi? La dott.ssa Patrizia Bonadonna – UOC di Allergologia AOUI di Verona – Università degli […]
- Punto Nel Vivo – Risorse utili e bibliografia (7/26/2022) - Siamo oramai entrati nel periodo dell’estate ed una delle domande (e preoccupazioni) maggiori è sicuramente legata alle punture di vespe, o più generalmente degli imenotteri. Riportiamo di seguito una serie […]