Il 20 ottobre non è una data come le altre, ma una giornata speciale, una di quelle che segnano il calendario del cuore!
Ogni anno, in tutto il mondo, il 20 ottobre si celebra la Giornata Internazionale della Mastocitosi e dei Disordini Mastocitari. Una giornata importante, che nasce dal bisogno – e dal desiderio – di dare visibilità a chi convive con queste malattie rare, spesso invisibili agli occhi degli altri, ma presenti ogni singolo giorno nella vita di chi le affronta.
Una giornata per sentirsi meno soli.
Per riconoscersi nelle esperienze altrui, per dire “ti capisco”, per costruire vicinanza, anche solo con un pensiero o una parola.
È una giornata in cui accendiamo i riflettori su una realtà difficile da raccontare, ma che merita attenzione, ascolto, comprensione.
Perché è così importante una giornata dedicata?
Perché la mastocitosi e i disordini mastocitari non si vedono facilmente. Non gridano, non fanno rumore. Ma ci sono.
E chi ne soffre, spesso si trova a lottare in silenzio, tra diagnosi incerte, sintomi altalenanti, paure, domande, attese.
Il 20 ottobre serve anche questo, a ricordare che ogni storia conta, a ricordare che dietro una malattia rara ci sono persone vere, con una vita piena di sfide, ma anche di sogni, di forza, di voglia di normalità.
È un’occasione per dire a tutti: “Siamo con voi”.
Sempre insieme a voi
Come associazione, il nostro impegno va avanti ogni giorno dell’anno, ma il 20 ottobre ha un sapore diverso!
È il momento in cui ci fermiamo, guardiamo indietro e avanti, e ci ricordiamo perché facciamo tutto questo:
Lo facciamo per i bambini che imparano a convivere con una diagnosi difficile.
Per gli adulti che devono reinventare la propria quotidianità.
Per le famiglie che si stringono, si supportano, si fanno forza.
Per tutti quei pazienti che chiedono, semplicemente, di essere capiti.
Il 20 ottobre è di tutti
Non servono grandi azioni per essere parte di questa giornata: a volte basta un pensiero condiviso, una frase, un post, una parola gentile.
La Giornata Internazionale della Mastocitosi non è solo di chi convive con la mastocitosi o con un disordine mastocitario, ma anche di chi decide di informarsi, di chi vuole esserci, di chi sceglie di tendere la mano.
Nota aggiuntiva
Ci teniamo a comunicare che Palermo si illuminerà di viola la sera del 19 ottobre, un giorno prima della ricorrenza ufficiale, per via di un impegno istituzionale previsto il 20. Un gesto simbolico che, anche quest’anno, ci ricorda quanto sia importante dare visibilità alla nostra realtà!
Stay tuned: tante iniziative in arrivo
L’articolo verrà aggiornato con il manifesto ufficiale della Giornata Internazionale redatto da Asimas, non appena avremo la lista definitiva delle città che illumineranno di viola i loro monumenti.
Inoltre, sono in fase di definizione alcune iniziative per promuovere momenti di incontro, condivisione e sensibilizzazione.
Vi invitiamo a seguire il nostro sito e i nostri canali social per rimanere aggiornati su tutte le novità in programma!
Un forte abbraccio,
Asimas