
Anche quest’anno, il 20 ottobre, l’Italia si è colorata di viola per la Giornata Internazionale della Mastocitosi.
Da Nord a Sud, monumenti, palazzi e municipi si sono illuminati per portare visibilità e consapevolezza su una malattia rara che ancora oggi necessita di maggiore attenzione e comprensione.
Un gesto semplice, ma dal profondo significato: unire tante voci in un messaggio di solidarietà, speranza e vicinanza a chi convive ogni giorno con la mastocitosi e le patologie mastocitarie.
Le foto, i post e le condivisioni sui social hanno mostrato una comunità viva, attenta e pronta a fare la differenza. Ogni luce accesa, ogni scatto condiviso è diventato un piccolo faro contro l’indifferenza, ricordandoci che dietro a ogni storia rara c’è una persona che merita ascolto, sostegno e ricerca.
Riportiamo di seguito una fotogallery di alcune foto su questa importantissima giornata ringraziando di cuore, insieme ai Comuni, tutti coloro che hanno partecipato, collaborato e condiviso!
























La Giornata Internazionale della Mastocitosi non è solo un appuntamento simbolico, ma un’occasione per rinnovare l’impegno collettivo verso la sensibilizzazione e la conoscenza.
Continuare a parlarne significa contribuire a migliorare la qualità della vita dei pazienti e a sostenere la ricerca, affinché un domani ci siano risposte sempre più concrete, per tutti.
Un forte abbraccio,
Asimas
