Attivato il telefono amico
Il servizio di counseling e sostegno psicologico, ideato dalla nostra Associazione e realizzato in collaborazione con il Centro di Riferimento per la Mastocitosi (Responsabile Prof. Massimo Triggiani) ed il Settore […]
Il servizio di counseling e sostegno psicologico, ideato dalla nostra Associazione e realizzato in collaborazione con il Centro di Riferimento per la Mastocitosi (Responsabile Prof. Massimo Triggiani) ed il Settore […]
Uno nuova associata, Alessandra di Arcore, ha voluto esprimere il suo pensiero con questa splendida e toccante poesia: Rari ma non preziosi Rari non preziosi, ma soli, soli nella lotta […]
Stiamo ultimando la realizzazione del dvd con le riprese video effettuate in occasione del nostro primo Convegno che si è tenuto a Pescia (PT) il 28 marzo u.s. Invitiamo tutti […]
Il servizio di ascolto e supporto psicologico per i pazienti affetti da mastocitosi, effettuato dal Settore Intervento Psicologico del Dipartimento di Medicina Interna, Geriatria, Patologia Cardiovascolare e Immunitaria e Cardiochirurgia […]
1999-2009: 10 anni di Associazionismo Federativo per le Malattie Rare Italia, Europa: “Malattie Rare tra Presente e Futuro Innovazione, Assistenza, Ricerca, Società”. (2) – 3/5 luglio 2009, Venezia – Isola […]
Nella sezione riservata ai soci è stata pubblicata una relazione della Presidente, relativa alla sua partecipazione alla riunione annuale della RIMA, che si è tenuta a Verona il 23 aprile […]
L’ASSOCIAZIONE ITALIANA MASTOCITOSI ha inserito i propri dati e aggiornato la propria pagina sul sito www.orpha.net di diffusione europea. Orphanet è un database aperto al pubblico e riguarda le malattie […]
Il servizio di counseling e sostegno psicologico, ideato dalla nostra Associazione e realizzato in collaborazione con il Centro di Riferimento per la Mastocitosi (Responsabile Prof. Massimo Triggiani) ed il Settore […]
Insieme all’Istituto Superiore di Sanità per fare luce sulle storie invisibili: firma anche tu l’appello! Ci sono decine di migliaia di cittadini italiani, donne, uomini e bambini, che convivono con […]
Nella sezione riservata ai soci è stata pubblicata una relazione della Presidente, relativa alla sua partecipazione alla riunione annuale della RIMA, che si è tenuta a Verona il 23 aprile […]
© Asimas 2025. Questo sito utilizza i cookie.