Assemblea Annuale ASIMAS 2025

Sabato 12 aprile 2025 è stata una giornata speciale per ASIMAS. Si è infatti tenuta la nostra assemblea annuale, un momento sempre importante di confronto, riflessione e rinnovamento.

Quest’anno l’assemblea ha segnato un passaggio fondamentale: il rinnovo del Direttivo, ormai giunto a scadenza. La votazione si è svolta sia in presenza che online, attraverso una piattaforma certificata, permettendo così a tanti soci di partecipare attivamente, anche a distanza.

Di seguito il Direttivo ASIMAS dopo le votazioni:

– Presidente: Patrizia Marcis

– Vice Presidente: Paolo Camagni

– Consiglieri: Teresa Ferraro, Gaetano Barracane, Alessandro Cicotti, Salvatore Lico

Siamo profondamente grati a chi ha offerto la propria disponibilità per guidare l’associazione con passione, competenza e spirito di servizio.

L’assemblea ha visto una partecipazione calorosa sia in sala che online, e uno dei momenti più intensi ed emozionanti è stato senza dubbio l’intervento della Professoressa Carmen Fava, ematologa dell’Ospedale Mauriziano di Torino. Le sue parole ci hanno ispirato e aperto nuove prospettive, illustrandoci le più recenti tecniche diagnostiche e i traguardi sempre più ambiziosi in tema di cura e ricerca.

Dopo l’assemblea, il nuovo Direttivo si è riunito subito per discutere i progetti in corso e le idee per il futuro. L’obiettivo comune è chiaro: rafforzare le attività di divulgazione, formazione e informazione, coinvolgendo sempre più medici e specialisti in tutta Italia.

Uno dei punti più urgenti emersi riguarda un tema che ci sta particolarmente a cuore: la pericolosità dell’informazione non scientifica e dell’automedicazione.

Per questo, il Direttivo ha preso una posizione netta: ASIMAS si dissocia da ogni gruppo WhatsApp o realtà esterna che non sia ufficialmente riconosciuta dall’associazione. È fondamentale che ogni informazione, consiglio o supporto medico passi solo attraverso canali ufficiali e qualificati. Quando si parla di salute, non c’è spazio per l’approssimazione.

Lavoreremo ancora con più forza per contrastare la disinformazione, offrendo ai pazienti e alle famiglie solo contenuti validati, con trasparenza, rigore e attenzione umana.

Grazie di cuore a tutti voi che ci sostenete, che partecipate, che credete nel valore della comunità. Insieme, possiamo fare ancora tanto.

Un forte abbraccio, ASIMAS