Vi presentiamo Maia: il primo chatbot sempre al tuo fianco nella mastocitosi

MAIA - Chatbot per la Mastocitosi

Sempre in occasione della Giornata dedicata alla Mastocitosi, siamo orgogliosi di presentare un progetto innovativo e concreto, pensato per semplificare la vita quotidiana di chi affronta questa malattia rara: Maia, il primo chatbot interamente dedicato alla mastocitosi!

Maia nasce da un bisogno reale: quello di avere risposte chiare, accessibili e immediate. Quando si riceve una diagnosi di mastocitosi — o si vive accanto a qualcuno che la affronta — spesso ci si ritrova sommersi da dubbi, domande, incertezze. Cosa significano i sintomi che sento? Quali sono i trattamenti disponibili? A chi mi posso rivolgere? E soprattutto… dove trovo informazioni affidabili?

Una guida digitale, sempre con te

Maia è attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7, sempre pronta a rispondere in modo semplice, comprensibile e aggiornato. Non sostituisce il medico, certo, ma rappresenta un supporto prezioso per orientarsi, chiarire i primi dubbi e promuovere una maggiore consapevolezza sulla malattia.

La sua forza? È una vera e propria enciclopedia digitale, creata esclusivamente per parlare di mastocitosi: sintomi, diagnosi, trattamenti, gestione quotidiana e molto altro… tutto in un unico strumento, sempre a portata di mano.

Scrivi la tua domanda. Maia ti risponderà. Sempre.

In un percorso spesso segnato da incertezze e domande, Maia rappresenta una presenza costante e rassicurante, che aiuta a non sentirsi soli.

Perché capire è il primo passo per affrontare. E non sentirsi soli, il primo per andare avanti! Infine, un immenso grazie di cuore a tutti i medici che hanno collaborato per la realizzazione di questo importante importante progetto!

Un abbraccio,

Asimas