Si terrà a Siena il prossimo 24/25 giugno un importante convegno nazionale patrocinato dalla nostra associazione dal titolo:
"MASTOCITOSI: una, nessuna e centomila"
Saranno presenti tutti i nostri medici che presenteranno il risultato dei loro lavori in un intenso programma sotto riportato (e scaricabile nella locandina allegata):
VENERDÌ 24 GIUGNO | ||
.9.30 Apertura delle iscrizioni e welcome address 10.30 Saluti ed apertura dei lavori - F. Lauria 11.30 Introduzione - M. Triggiani 11.35 Lettura magistrale: Mastocytosis: current concepts in diagnosis and prognosis-based classification - L. Escribano |
||
12.00 SESSIONE 1 - EPIDEMIOLOGIA E DIAGNOSI DELLE MASTOCITOSI L. Escribano, R. Zanotti 12.00 Dati Epidemiologici dal Registro Italiano Mastocitosi - S. Merante 12.15 Diagnosi isto-patologica - E. Boveri 12.30 La triptasi sierica come espressione di “BURDEN” di malattia. Algoritmo diagnostico nelle mastocitosi - M. Rondoni 12.45 Utilizzo della citofluorimetria a flusso nella diagnostica - O. Perbellini 13.00 Discussione 14.00 Lunch |
||
14.00 SESSIONE 2 - ASPETTI BIOLOGICI G. Martinelli, A.M. Vannucchi 14.00 Mast cells from different subtypes of systemic mastocytosis display distinct immunophenotypes - L. Sánchez Muñoz 14.20 C-kit mutation in mastocytosis - S. Soverini 14.40 Kit mutation as prognostic marker in systemic mastoytosis - A.C. Garcia Montero 15.00 Molecular mechanisms underlying mast cell biology - S. Monticelli 15.20 Discussione |
||
15.30 SESSIONE 3 - ASPETTI MULTIDISCIPLINARI F. Lauria, M. Triggiani 15.30 Interessamento cutaneo - Presentazione e terapia - M. Fimiani 15.45 Interessamento osseo - Presentazione e terapia - B. Frediani 16.00 Anafilassi ricorrente e sintomi mediatori correlati - D. Magliacane 16.15 Esperienza del gruppo multidisciplinare veneto sulla mastocitosi - M. Bonifacio 16.30 Discussione 16.45 Coffee |
||
17.00 SESSIONE 4 - TERAPIA EMATOLOGICA A. Bosi, M. Bocchia 17.00 La terapia “convenzionale” delle mastocitosi - M. Defina 17.15 Possibilità terapeutiche con inibitori di seconda generazione - C. Papayannidis 17.30 Terapia delle mastocitosi associate ad altro disordine ematologico non mastocitario - L. Pieri 17.45 Terapia delle leucemie mast-cellulari - L. Pagano 18.00 Trapianto di midollo osseo - A. Bosi 18.15 Discussione 18.30 Fine dei lavori |
||
SABATO 25 GIUGNO
|
La partecipazione ai lavori è gratuita ed aperta a tutti: chi volesse partecipare è invitato a comunicarlo alla nostra segreteria.