Sabato 5 aprile u.s. si è tenuto a Napoli presso l’Università degli Studi del Policlinico Federico II, il primo meeting sulla mastocitosi, organizzato dalla Rima Rete Italiana Mastocitosi, sotto l’egida del prof. Massimo Triggiani e del suo efficientissimo staff. Grande affluenza da tutte le regioni di Italia, e molto interesse per gli interventi degli specialisti, che hanno relazionato sui concetti fondamentali della mastocitosi, le nuove sperimentazioni per la cura, e gli aspetti psicologici che conseguono alla scoperta della malattia.
Dopo l’apertura ufficiale della giornata del Prof. Triggiani, il nostro Presidente Paola Silvestrini ha presentato la ASIMAS ufficialmente agli intervenuti e ne ha descritto gli obiettivi e le finalità a breve e lungo termine.
Successivamente il Vice Presidente Paolo Camagni ha illustrato il sito internet dell’Associazione e il suo prezioso utilizzo come trade-union per tutti i malati di mastocitosi che si trovano sparsi in tutta Italia.
Molto apprezzato e decisamente utile il ‘question time’, dove gli intervenuti hanno avuto la possibilità di scrivere in forma anonima, le proprie domande e i propri dubbi da rivolgere ai relatori.
L’incontro, che si è concluso con un delizioso buffet organizzato dalla RIMA, non è stato solo un momento di apprendimento per i pazienti sulle nuove possibilità di cura della loro malattia, ma anche e soprattutto un prezioso incontro tra persone ‘rare’ che quotidianamente vivono i disagi di essere affetti da mastocitosi, e che sono troppo spesso incomprese e sole nella battaglia contro i loro problemi di salute.
La ASIMAS, nel ringraziare il Prof. Triggiani per aver pensato e organizzato una così importante manifestazione a favore dei malati di mastocitosi, si ripropone per la primavera del prossimo anno, di effettuare il primo raduno ufficiale dell’Associazione, in modo da creare periodicamente un momento di aggregazione e ritrovo per tutti i soci.
Paola Silvestrini
Presidente della ASIMAS
Associazione Italiana Mastocitosi