Facciamo il punto sull'essere un socio Asimas.
Un socio Asimas non si ferma davanti a nulla, è come
una piccola formica operosa.
Grazie alla Nostra insostituibile Patrizia, a Catania
è stato istituito un AMBULATORIO PER LA MASTOCITOSI.
...
La scorsa settimana Patrizia aveva contattato il Centro di Malattie Rare di
Roma spiegando la difficile situazione dei Mastocitotici siciliani.
Due Giorni dopo la Dr.ssa Maria Rita Nasca del Policlinico
Vittorio Emauele Gaspare Rodolico ha confermato che i Mastocitotici
Siciliani potranno da oggi prenotare una visita presso il Policlinico chiamando
il numero verde 800 553 131.
I pazienti dovranno presentarsi alla visita preventivamente prenotata al numero
verde con una impegnativa per: 1° visita dermatologica presso “l'Ambulatorio
Malattie Rare”. Le prestazioni sanitarie saranno eseguite nel giorno
del giovedì esclusivamente dalla Dr.ssa
Maria Rita Nasca.
Inoltre sempre grazie all'operosa attività di Patrizia finalmente la
Triptasi è stata inserita nel tariffario regionale..
Vi sembra poco? Vi sembra scontato? Vi sembra il minimo?
Non è così, se non ci fosse la gente dell'Asimas
a lottare per questi diritti che non sono per nulla acquisiti nel Nostro caso
di malati rari non riconosciuti dal Servizio Sanitario Nazionale oggi, non
stareste leggendo questa importantissima comunicazione.
Se non hai ancora la tessera Asimas puoi iscriverti.
Chi si associa in Asimas fa bene a se stesso e fa bene gli
altri. Lo devi a te stesso e lo devi ad Asimas perché lavora anche
per te.