Il Ruolo Fondamentale Dell'ASIMAS È L'attività Svolta In Simbiosi Con I Principali Centri Di Mastocitosi, Sia Universitari Che Ospedalieri.
I NOSTRI CONTATTI:
Presidente: Patrizia Marcis
Vicepresidente: Paolo Camagni
Segreteria
segreteria@asimas.it. | 3386305747
Comunicazioni via PEC
ASIMAS x TELOSPIEGO | CHE COS'È LA MASTOCITOSI
Per celebrare la Giornata Internazionale della Mastocitosi, insieme a @Telospiegovideo vi raccontiamo cos’è questa malattia, quali sono le diverse tipologie, i sintomi e a chi rivolgersi. Il video, nasce da un idea di ASIMAS realizzata con il supporto non condizionante della Blueprint Medicine L'iniziativa fa parte della campagna di sensibilizzazione per il 20 Ottobre, il video è stato realizzato dallo youtuber Sacha Dominis di CO OPERA MULTIMEDIA.
CHI SIAMO
La ASIMAS, nata in seno alla RIMA, Rete Italiana Mastocitosi, si prefigge di sensibilizzare l’opinione pubblica, la ricerca scientifica e le case farmaceutiche, al fine di riconoscere ai malati di Mastocitosi ogni diritto che possa tutelare le loro condizioni fisiche e psichiche, che a volte purtroppo rendono davvero impossibile la conduzione di una vita sociale regolare.

VIVERE CON LA MASTOCITOSI – INFORMAZIONI PER MEDICI, PAZIENTI E FAMIGLIE
Un progetto curato da Asimas e realizzato con il contributo non condizionante di Blueprint Medicines. Testi a cura di RIMA - Rete Italiana Mastocitosi, Dr.ssa Roberta Zanotti, Dr.ssa Patrizia Bonadonna e Prof. Massimo Triggiani
Video interviste ai nostri clinici
Eventi e news
- Medicina di Precisione: il futuro della cura tra innovazione, equità e sostenibilità - La medicina di precisione rappresenta una delle più grandi rivoluzioni nel campo della salute: un approccio che adatta diagnosi e terapie alle caratteristiche genetiche, biologiche e cliniche di ogni singolo […]
- Storie di viaggi e di speranza per costruire un processo decisionale condiviso – Giornata Mondiale per la Mastocitosi - In occasione della Giornata Mondiale per la Mastocitosi, l’Osservatorio Malattie Rare (OMaR), in collaborazione con Asimas, ha promosso un importante webinar per accendere i riflettori su questa patologia rara e […]
- Intervista a Patrizia Marcis: il significativo impatto della mastocitosi sistemica indolente - Non sempre ciò che non si vede è leggero da portare. Dietro un’apparenza di normalità, esistono realtà silenziose che cambiano profondamente il modo di vivere, di relazionarsi, di affrontare le […]
- Mastocitosi sistemica indolente: una malattia invisibile, ma che provoca dolore e sintomi severi - Ci sono malattie che si celano dietro un’apparente normalità, ma che segnano profondamente la vita di chi ne è colpito.Tra queste, la mastocitosi sistemica indolente rappresenta una condizione rara e […]
Dicono di noi e per noi
Collaborazioni


