Il Ruolo Fondamentale Dell'ASIMAS È L'attività Svolta In Simbiosi Con I Principali Centri Di Mastocitosi, Sia Universitari Che Ospedalieri.
I NOSTRI CONTATTI:
Presidente: Patrizia Marcis
Vicepresidente: Paolo Camagni
Segreteria
segreteria@asimas.it. | 3386305747
Comunicazioni via PEC
ASIMAS x TELOSPIEGO | CHE COS'È LA MASTOCITOSI
Per celebrare la Giornata Internazionale della Mastocitosi, insieme a @Telospiegovideo vi raccontiamo cos’è questa malattia, quali sono le diverse tipologie, i sintomi e a chi rivolgersi. Il video, nasce da un idea di ASIMAS realizzata con il supporto non condizionante della Blueprint Medicine L'iniziativa fa parte della campagna di sensibilizzazione per il 20 Ottobre, il video è stato realizzato dallo youtuber Sacha Dominis di CO OPERA MULTIMEDIA.
CHI SIAMO
La ASIMAS, nata in seno alla RIMA, Rete Italiana Mastocitosi, si prefigge di sensibilizzare l’opinione pubblica, la ricerca scientifica e le case farmaceutiche, al fine di riconoscere ai malati di Mastocitosi ogni diritto che possa tutelare le loro condizioni fisiche e psichiche, che a volte purtroppo rendono davvero impossibile la conduzione di una vita sociale regolare.

VIVERE CON LA MASTOCITOSI – INFORMAZIONI PER MEDICI, PAZIENTI E FAMIGLIE
Un progetto curato da Asimas e realizzato con il contributo non condizionante di Blueprint Medicines. Testi a cura di RIMA - Rete Italiana Mastocitosi, Dr.ssa Roberta Zanotti, Dr.ssa Patrizia Bonadonna e Prof. Massimo Triggiani
Video interviste ai nostri clinici
Eventi e news
- Giornata Internazionale della Mastocitosi e disordini mastocitari – 20 Ottobre 2025 - Il 20 ottobre non è una data come le altre, ma una giornata speciale, una di quelle che segnano il calendario del cuore! Ogni anno, in tutto il mondo, il […]
- Giornata mondiale per la mastocitosi – Storie di viaggi e di speranza per costruire un processo decisionale condiviso - In occasione della Giornata Mondiale per la Mastocitosi, il prossimo 21 ottobre 2025 si terrà il webinar "Storie di viaggi e di speranza per costruire un processo decisionale condiviso", promosso […]
- Mastocitosi: diagnosi e cura con un approccio multidisciplinare – intervista al dott. Marco Frigeni - La mastocitosi è una malattia rara di natura clonale, causata da una mutazione genetica che porta all’accumulo anomalo di mastociti – cellule del sistema immunitario – in diversi organi e […]
- Giornata Internazionale della Mastocitosi: Campagna di Sensibilizzazione e Iniziative per il 20 Ottobre 2025 - Il 20 ottobre 2025 si celebrerà la Giornata Internazionale della Mastocitosi, un'occasione per sensibilizzare il pubblico, raccogliere testimonianze, e promuovere la ricerca sulle malattie rare come la mastocitosi e le […]
Dicono di noi e per noi
Collaborazioni




